Se volete imparare la lingua in una destinazione inglese diversa da Londra, ecco una breve guida per aiutarvi a decidere dove andare. Le scuole di inglese e i centri accreditati si trovano in tutta l’Inghilterra, in località anche poco conosciute, ma non per questo meno affascinanti ed interessanti.
Inghilterra del Sud
Il Sud dell’Inghilterra è una regione molto varia, dove troviamo la città universitaria di Oxford e la storica Canterburty con la sua famosa cattedrale, le scogliere e il castello di Dover e la vivace vita notturna di Brighton. Le sue quattro contee, Kent, East Sussex, West Sussex e Surrey, da sempre attraggono gli studenti stranieri, che qui possono scegliere tra numerose scuole di inglese a Oxford, Canterbury, Brighton, Eastbourne e Hastings. Gli ottimi collegamenti aerei consentono inoltre di spostarsi durante il fine settimana nel resto del Paese e in Europa.
Centro Inghilterra
Meno conosciuta invece dagli studenti internazionali, questa regione ospita Birmingham, la seconda città inglese, e le località storiche di Nottingham e Warwick, entrambi centri più piccoli che offrono quindi un ambiente più raccolto dove è più facile conoscere le persone del posto e parlare l’inglese con gli inglesi. E’ proprio il fatto di essere poco frequentata dai visitatori a conferirle un fascino tutto particolare.
Galles
Nel Galles si parlano due lingue ufficiali: inglese e gallese. I suoi abitanti capiscono quindi cosa voglia dire imparare a parlare più di una lingua e saranno sicuramente ben disposti a comunicare con voi. Inoltre, essendo una zona poco frequentata dai turisti e studenti stranieri, sarete davvero immersi nella lingua, il che vi porterà ad un apprendimento più rapido. A causa però del particolare accento gallese è forse meno adatta agli studenti che non conoscono o hanno una conoscenza di base dell’inglese.
Inghilterra dell’Est
Le belle cittadine, i caratteristici villaggi e i paesaggi bucolici dell’Inghilterra orientale, hanno ispirato i più grandi scrittori, poeti e artisti inglesi, da John Milton a Christopher Marlowe, da Robert Harris a Nick Hornby, che hanno tutti studiato presso la famosa Università di Cambridge. Altre destinazioni interessanti comprendono Bedford; la contea di Essex, con i suoi graziosi villaggi; Norwich, con i suoi abitanti molto amichevoli, e la contea di Suffolk. Tante le possibilità di svago: cinema, bar, pub, negozi e attrazioni turistiche.
Nord Inghilterra
Dalle sue città più conosciute, come Liverpool, Leeds, Manchester, Newcastle, Sheffield e York, ai suoi bellissimi laghi e paesaggi naturali da esplorare a piedi, in bicicletta o in campeggio, il Nord non vi deluderà. I suoi abitanti, poi, sono tra i più simpatici e ospitali dell’intera isola. Poco frequentato nel passato, sta diventando sempre più popolare tra gli studenti stranieri e questo grazie anche all’ampia offerta formativa erogata da scuole private, università e college.
Scozia
Ogni anno più di 30.000 studenti stranieri scelgono di studiare in questa terra molto conosciuta per la passione e cordialità dei suoi abitanti, per i suoi paesaggi spettacolari e per la scena culturale molto viva. Chi non conosce Edimburgo o non l’ha ammirata per lo meno in fotografia? E’ un posto che lascia senza fiato per la bellezza dei suoi edifici e monumenti e che in estate ospita uno degli eventi artistici più importanti del mondo: il Festival Internazionale di Edimburgo. La Scozia offre corsi di lingua per tutte le tasche e necessità in scuole di ogni tipologia e grandezza.
Irlanda del Nord
La regione più piccola del Regno fa parte delle nuove destinazioni dove studiare inglese. E’ un posto tutto da scoprire, con le caratteristiche città di Belfast e Londonderry e quello che è considerato uno degli itinerari stradali più belli del mondo: la Causeway Coastal Route. L’offerta linguistica è davvero infinita in tutto il Regno Unito e così se volete unire lo studio della lingua alla scoperta di nuovi posti meno conosciuti di Londra, potrete affidarvi ad un’organizzazione conosciuta e affidabile come EF, che offre vacanza studio per adulti e ragazzi in tutto il Paese, o affidarvi a scuole più piccole e locali che potrete trovare, ad esempio, nel sito https://www.englishuk.com/.