Author: admin
Covid-19 e Natale in Italia
Dec 6, 2020 |
In questi giorni moltissimi Italiani in UK si stanno chiedendo se potranno rientrare in Italia per festeggiare il Natale con i parenti. Cosa dice il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)? All’arrivo in Italia sarà necessario fare la quarantena? Il Consolato Italiano a Londra ha pubblicato una pagina dedicata che aiuta a fare chiarezza:Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia Per sapere come comportarsi al rietro in UK sarà necessario consultare questa pagina del Governo Britannico:Coronavirus (COVID-19): travel corridors L’italia, fino alla data di pubblicazione di questo articolo (6 dic 2020) è esclusa dal travel corridor. Questo vuol dire che al rientro in UK sarà necessario fare la quarantena di 14...
Read MoreIl Maternity leave spiegato in una pagina
Sep 10, 2018 |
Siete in dolce attesa e non vedete l'ora di andare in maternità? Oppure siete neo-mamme in procinto di rientrare al lavoro? Ecco tutto quello che devi sapere sulle tutele e benefici che lo stato britannico prevede per le new mums e mums-to be. Maternity leave Chi ha diritto al maternity leave? Le donne lavoratrici dipendenti hanno diritto ad un periodo di astensione dal lavoro durante la gravidanza e il puerperio (chiamato maternity leave). Il discorso è ovviamente diverso per le lavoratrici autonome, le quali possono decidere come gestire questa situazione. E’ comunque consigliabile assicurarsi in quale categoria si rientri, poichè, a volte, questa...
Read MoreVivere in UK: tutto rose e fiori?
Oct 7, 2017 |
Sono decine di migliaia gli italiani che si trasferiscono in UK ogni anno e sono moltissime le storie di successo che si possono raccontare. A volte però vivere in un altro paese può essere fonte di forte stress psicologico, anche a distanza di molti anni dal trasferimento. Ne parliamo con la Marzia Santori, psicoterapeuta psicodinamica a Londra, che da anni incontra anche gli italiani che vivono nella capitale inglese. Trasferirsi in un altro paese, iniziare una nuova vita altrove può essere un’esperienza eccitante ma anche piena di ostacoli e difficoltà da superare. Transferirsi in una metropoli delle dimensioni di...
Read MoreLe migliori pizzerie di Londra: la nostra lista
Sep 23, 2017 |
Dove mangiare l’autentica pizza napoletana a Londra? Sebbene la pizza in UK sia stata profanata per decenni da modifiche che fanno rabbrividire gli italiani (vogliamo menzionare la pizza all’ananas o al pollo?) a Londra oggi è finalmente possibile trovare quella davvero autentica. E noi vi diciamo dove. Ecco qui la nostra lista delle pizzerie migliori della capitale. Siete d’accordo con la nostra scelta? Sentitevi liberi di suggerirci quella che vi fa esclamare “questa è la vera pizza!” nei commenti qui sotto. Donna Margherita – Clapham Basta una chiaccherata con il proprietario, per capire quale sia il segreto del successo di questa pizzeria: una passione...
Read MoreCrescere i figli in UK: la scelta più giusta?
Aug 11, 2017 |
Avete scelto di crescere i vostri bambini a Londra, ma vi chiedete se sia stata la decisione migliore? Non siete i soli. Abbiamo fatto questa domanda ad alcuni genitori italiani a Londra nella vostra stessa situazione, ecco cosa ci hanno detto. La scelta di creare una famiglia lontano dalla madre patria, porta molti genitori a soppesare quotidianamente vantaggi e svantaggi di vivere all’estero. Meglio crescere i propri figli in una realtà cosmopolita come Londra o è preferibile scegliere (laddove sia possibile) una dimensione di vita più comunitaria, come quella italiana? I vantaggi di crescere un bambino a londra Sebbene...
Read MoreEssere genitori in UK: 4 cose da sapere
Aug 11, 2017 |
Spesso, siamo portati a pensare che l’atteggiamento nei confronti dei bambini e i servizi rivolti all’infanzia siano gli stessi, indipendentemente dal luogo in cui ci troviamo. Per questo motivo, i genitori italiani appena arrivati in Inghilterra, possono trovarsi di fronte a esperienze totalmente diverse da quelle vissute nel paese d’origine. Con la premessa che stilare una lista obiettiva sia impossibile, in quanto dovrebbe basarsi sul passato di ciascun genitore, abbiamo scelto 4 differenze facilmente riscontrabili nella vita di tutti i giorni. L’assenza della figura del pediatra In Italia, il pediatra è obbligatorio per i bambini fino ai 6 anni,...
Read MoreBrexit: quale futuro per i nostri figli in UK?
Aug 11, 2017 |
Nonostante sia trascorso già più di un anno dal referendum sulla Brexit, con il quale i cittadini britannici hanno deciso di abbandonare l’Unione Europea, il futuro dell’Inghilterra rimane avvolto in una nube d’incertezza. L’uscita del Regno Unito dall’UE non è ancora tecnicamente avvenuta, ma sono tante le persone che hanno iniziato ad avvertirne gli effetti. Sebbene il motivo del referendum avrebbe dovuto essere tutt’altro, molti elettori hanno votato LEAVE per prendere posizione contro la presenza di un numero di stranieri in UK ritenuto eccessivo. Londra, la città più cosmopolita del mondo, è rimasta parzialmente immune dal recente aumento di episodi...
Read MoreAllattare in pubblico, giusto o sbagliato?
Aug 9, 2017 |
In Inghilterra esiste una campagna molto diffusa a favore dell’allattamento al seno. A ciò, non sempre corrisponde una totale accettazione delle donne che allattano i neonati in pubblico. Analizziamo la situazione, anche dal punto di vista giuridico, per capire quali siano i diritti delle mamme. In UK le future mamme sono fortemente incoraggiate dalle ostetriche che le hanno in cura ad allattare i loro bebè. Ma come comportarsi in un luogo pubblico? La questione divide l’opinione pubblica, tra persone che pensano che sia un gesto naturale e coloro che lo trovano inappropriato e, in alcuni casi, addirittura “al limite...
Read MoreEssere genitori in UK: 4 differenze rispetto all’Italia
Mar 19, 2017 |
Se avete iniziato la vostra esperienza di genitori in Italia e ora la proseguite in UK, ecco quattro cose che dovete sapere: L’assenza della figura del pediatra In Italia, il pediatra è obbligatorio per i bambini fino ai 6 anni, mentre dai 6 ai 14 anni la scelta può essere tra pediatra e medico di famiglia. I genitori, inoltre, possono contattare la guardia medica, negli orari in cui l’ambulatorio del pediatra è chiuso. In Inghilterra, è possibile registrare un neonato presso un GP (l’equivalente del medico di base italiano), il quale diventerà la figura sanitaria di riferimento per il...
Read MorePermanent Residence: tutto quello che devi sapere
Jan 29, 2017 |
Moltissimi italiani, a seguito del referendum Brexit, stanno ricorrendo alla Permanent Residence Card per regolare la propria posizione in UK in vista di una possibile uscita del Regno Unito dall’EU. Qui di seguito vi indichiamo quali informazioni bisogna fornire e quali sono le due modalità possibili per l’invio della domanda. Chi può richiederla? Può richiedere la residenza permanente (PR) chi ha vissuto in UK per un periodo continuativo di almeno 5 anni. L’application cartacea La domanda per richiedere la card che attesti il diritto alla residenza permanente si trova a questo link. La domanda, EEA(PR), può essere scaricata, compilata e...
Read MorePsicologi Italiani a Londra
Jan 19, 2017 |
This form is to update your accreditation details to be displayed in your advert on Italianialondra.com. Please enter as much information as you can. Should you have any questions, please contact us at info@italianialondra.com Notice: JavaScript is required for this...
Read MoreNanny, childminder e nurseries: quale scegliere
Dec 23, 2016 |
A chi affidare i nostri bambini quando andiamo al lavoro? In assenza di nonni disponibili nelle vicinanze, la buona notizia è che esistono almeno tre soluzioni e ve le descriviamo qui sotto. La cattiva? Purtroppo tutte le soluzioni richiedono un investimento non trascurabile. Childcare Secondo un’indagine pubblicata sul giornale “The Guardian” un paio di anni fa, i servizi all’infanzia (childcare) in Inghilterra sono tra i più cari al mondo e sembra che negli ultimi cinque anni i prezzi siano aumentati del 30%. Per questo motivo, molti genitori preferiscono abbandonare il lavoro per prendersi cura dei propri figli. Pur senza...
Read MoreLe prime settimane dopo il parto: cosa fare
Dec 23, 2016 |
Dopo una lunga attesa finalmente avete potuto abbracciare il vostro bambini (o bambini)! In questa pagina vi spieghiamo quali controlli e servizi sanitari vi verranno offerti dall’NHS nelle settimane successive al parto. Dopo essere stati dimessi dall’ospedale Le prime settimane dopo il parto sono molto intense per entrambe i genitori, quindi è importante essere informati circa il supporto offerto dal sistema sanitario nazionale (NHS). Se durante il parto non ci sono state complicazioni, la permanenza in ospedale è piuttosto limitata (a volte, meno di 24 ore). Ovviamente, se la mamma e neonato hanno bisogno di ulteriori cure, il soggiorno nella struttura...
Read MoreBullisimo nelle scuole inglesi e su Internet: quello da sapere
Dec 19, 2016 |
Negli ultimi anni, il termine “bullismo” ha avuto una certa risonanza mediatica e ciò ha permesso sia di approfondire questa tematica complessa, sia di sensibilizzare l’opinione pubblica. Ecco le misure che il Regno Unito a messo in campo per arginare il problema. Pur avendo un’origine antica, il fenomeno è stato solo recentemente oggetto di studio (le prime ricerche sul tema si svolsero in Norvegia negli anni ’80). Bullismo nelle scuole inglesi In Inghilterra, secondo una recente indagine dell’associazione Ditch the label (www.ditchthelabel.org/annual-bullying-survey-2016), il 50% degli studenti intervistati ha dichiarato di aver subito atti di bullismo. Il Governo inglese ha pubblicato...
Read MoreReferendum 4 dicembre: Hai ricevuto la scheda?
Nov 18, 2016 |
Nelle ultime settimane, uno dei temi cruciali della politica italiana riguarda il prossimo Referendum popolare confermativo, convocato per il 4 dicembre 2016. Il Referendum ha per oggetto “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”. Chi può votare? I cittadini italiani residenti in Inghilterra, se iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), avranno la possibilità di votare per corrispondenza. Gli elettori riceveranno il plico elettorale al loro indirizzo di residenza...
Read MorePrepararsi al colloquio
Nov 7, 2016 |
Avete ottenuto un appuntamento per un colloquio? Questo è davvero l’inizio della vostra avventura a Londra, siate ben preparati: Informatevi bene sulla compagnia in cui andate a fare il colloquio. Oggi questo è molto semplice grazie ad internet. Visitate il sito dell’azienda e, se esiste, studiate bene la sezione “About” o “Company history”. Se vi è stato dato il nome delle persone che condurranno l’intervista, inserite il loro nome su Google. Molto probabilmente li troverete su LinkedIn o altri siti. Conoscere il loro background vi aiuterà a rispondere meglio alle loro domande. preparatevi due o tre domande sulla compagnia...
Read MoreStai facendo l’application per la UK residence? Leggi qui
Nov 7, 2016 |
A seguito degli interventi effettuati dall’Ambasciata, lo United Kingdom Visa & Immigration Office (UKVI) ha comunicato che i cittadini UE che intendano presentare domanda di documenti attestanti la residenza nel Regno Unito possono farlo online utilizzando il servizio European Passport Return Service (EPRS). In tal modo essi potranno portare il loro documento d’identità (assieme agli altri documenti richiesti dal UKVI) ad una delle 46 Local Authorities o Premium service centres (a Belfast e Glasgow) che controlleranno il documento d’identità, facendone una copia e lo restituiranno immediatamente all’interessato. Tutte le info qui: https://www.amblondra.esteri.it/ambasciata_londra/en/ambasciata/ufficio-stampa/news/2016/10/european-passport-return-service.html...
Read MoreArriva quel momento: l’iscrizione alla scuola Primaria pubblica
Oct 22, 2016 |
Ebbene sì, i bambini crescono in fretta e arriva il momento dell’iscrizione alla scuola primaria. In UK la scelta della scuola primaria più adatta è ritenuta un passo fondamentale che i genitori prendono molto seriamente (fin troppo?). Qui di seguito vi spieghiamo come funziona il sistema britannico e come si differenzia da quello italiano. La prima delle differenze tra il sistema educativo inglese e quello italiano, è l’età in cui i bambini iniziano a frequentare la scuola elementare (primary school). L’ingresso nel sistema scolastico (nell classe chiamata Reception), infatti, avviene all’età di cinque anni. Per capire quando il vostro bambino dovrà...
Read MoreLa registrazione della nascita e il passaporto
Oct 22, 2016 |
Una delle formalità da sbrigare succesivamente all’arrivo di un bambino, è la registrazione della sua nascita. Questa deve avvenire entro 42 giorni dal lieto evento. Qui di seguito trovate vi descriviamo i passi e la documentazione necessari. Per far ciò ci si può recare al local register office (l’equivalente del nostro ufficio di Stato Civile) più vicino all’ospedale dove il bambino è nato. Per una lista completa, è possibile consultare questo sito: https://www.gov.uk/register-offices. E’ importante ricordare che alcuni ospedali permettono di registrare la nascita prima di lasciare la struttura. Le informazioni che si dovranno fornire sono le seguenti: luogo e...
Read MoreLa rete di trasporti di Londra
Sep 26, 2016 |
I contenuti di questa pagina sono estratti dalla guida “Vivere e Lavorare a Londra“, la guida più completa esistente per chi desidera transferirsi a Londra. Fatti consigliare da chi vive a Londra da moltissimi anni e la tua vita sarà più facile! Clicca qui per scoprirne di più su questa ricchissima guida! Guarda questa pagina in PDF Ci siete, avete messo piede in Inghilterra e state per iniziare la vostra grande avventura! Vi troverete subito a dover affrontare alcuni aspetti pratici, come l’utilizzo dei mezzi di trasporto e l’acquisto della SIM giusta per il cellulare. In questa sezione troverete...
Read MoreAppena arrivati: le prime cose da fare
Sep 23, 2016 |
I contenuti di questa pagina sono estratti dalla guida “Vivere e Lavorare a Londra“, la guida più completa esistente per chi desidera transferirsi a Londra. Fatti consigliare da chi vive a Londra da moltissimi anni e la tua vita sarà più facile! Clicca qui per scoprirne di più su questa ricchissima guida! Guarda questa pagina in PDF Ci siete, avete messo piede in Inghilterra e state per iniziare la vostra grande avventura! Vi troverete subito a dover affrontare alcuni aspetti pratici, come l’utilizzo dei mezzi di trasporto e l’acquisto della SIM giusta per il cellulare. In questa sezione troverete...
Read MoreTrasferirsi a Londra: Arrivare preparati
Sep 23, 2016 |
I contenuti di questa pagina sono estratti dalla guida “Vivere e Lavorare a Londra”, la guida più completa esistente per chi desidera transferirsi a Londra. Fatti consigliare da chi vive a Londra da moltissimi anni e la tua vita sarà più facile! Clicca qui per scoprirne di più su questa ricchissima guida! Guarda questa pagina in PDF Ebbene sì, state per fare il grande passo e partire per Londra. Siete pronti? In questa sezione vi diamo alcuni suggerimenti e indicazioni pratiche per arrivare preparati e iniziare la vostra avventura nel migliore dei modi. Arrivare preparati Quanti soldi mi...
Read MoreIl sistema scolastico inglese spiegato in una pagina
Sep 17, 2016 |
Non ci capisci niente del sistema scolastico inglese? Ecco spiegati in una pagina i concetti fondamentali per capire come funziona. I bambini che vivono in Inghilterra hanno l’obbligo di frequentare la scuola dai 5 ai 16 anni e il sistema scolastico è diviso in 5 fasi: Early years Primary Secondary Further Education (FE) Higher Education (HE) Early Years La fase dei “Primi anni” (Early Years) copre il periodo dai 3 ai 5 anni compiuti (quindi fino all’anno della Reception). Può avvenire in diversi ambienti, come: pre-school e asili privati, asili pubblici (annessi ad una primary school) o childminder. L’Early Years...
Read MoreSupporto per bambini con special needs
Sep 17, 2016 |
Trovare il supporto adatto per un bambino/a con esigenze educative specifiche, può essere particolarmente frustrante e per questo motivo, è importante essere a conoscenza di tutto l’aiuto disponibile. Se un genitore è preoccupato riguardo lo sviluppo del proprio figlio, è consigliabile informare l’insegnante o il coordinator (coordinatore degli interventi per i bisogni educativi speciali) della scuola. Nel caso in cui il bambino sia ancora piccolo per frequentare una scuola, è possibile discutere le proprie preoccupazioni con la health visitor o il proprio GP. SEN support Un bambino con SEN (Special Educational Needs) ha diritto ad extra supporto (chiamato SEN...
Read MoreLondra: quali opportunità educative per i bambini?
Sep 16, 2016 |
Londra offre una vasta gamma di opportunità educative per bambini. Oltre all’istruzione strutturata, garantita da scuole e asili, i genitori possono scegliere tra le attività offerte in vari contesti educativi. Queste opportunità di apprendimento informale, insieme all’istruzione scolastica, sono fondamentali per favorire lo sviluppo sociale, cognitivo e motorio dei bambini sotto i 5 anni di età (under 5s). Children’s centre I children’s centre sono dei centri rivolti a donne incinte, bambini fino ai 5 anni di età e le loro famiglie. Sono stati creati come risposta al Childcare Act 2006, che stabilisce la responsabilità da parte della local authority (ente...
Read MoreCome ottenere il passaporto britannico di un figlio minore
Sep 9, 2016 |
L’incertezza causata dal Brexit sta spingendo molti italiani in UK a fare richiesta per la cittadinanza britannica. E per i propri figli? Vediamo insieme quali sono i requisiti necessari per fare richiesta di un passaporto per un minore: essere nati nel Regno Unito almeno uno dei genitori era “legally settled” (diritto di risiedere nel Regno Unito a tempo indeterminato) al momento della nascita. Vale la pena ricordare che, se i requisiti citati sopra non fossero applicabili alla situazione di vostro figlio, esiste l’opzione di “register as a British citizen” (letteralmente, registrarsi come cittadino britannico). Per avere maggiori informazioni, si prega di...
Read MoreSussidi economici da parte dello Stato rivolti a famiglie
Sep 9, 2016 |
In Inghilterra lo Stato offre diverse forme di sostegno alle famiglie. Qui di seguito riportiamo una lista dei principali sussidi economici. Ѐ importante tenere in considerazione il fatto che, le cifre riportate sono riviste annualmente. Per questo motivo è consigliabile visitare il sito: www.gov.uk/browse/childcare-parenting/financial-help-children per avere dei dati aggiornati. Child benefit Il Child benefit è offerto alle persone che hanno a carico un bambino di età inferiore ai 16 anni (o 20 se sono ancora a scuola). Il sussidio è di £20.70 alla settimana per il figlio maggiore e di £13.70 per gli altri. Se uno dei due genitori (o le...
Read MoreCosa fare quando si scopre di aspettare un bambino
Sep 9, 2016 |
Scoprire di aspettare un bambino puo’ essere un momento estremamente felice per la futura mamma, ma allo stesso tempo, possono sorgere dubbi e preoccupazioni, soprattutto se si vive in paese straniero e non si ha dimestichezza con il sistema sanitario inglese. Qui di seguito potete trovare una lista di informazioni che saranno utili per le mamme in attesa. Appuntamento con il GP Dopo aver scoperto di aspettare un bambino, è consigliabile prenotare un appuntamento con il GP (l’equivalente del medico di base italiano), che sarà la vostra prima figura di riferimento. Oltre a fornire informazioni riguardo agli esami offerti...
Read MoreCercasi bloggers/giornalisti freelance
Apr 9, 2016 |
Se vuoi scrivere per italianialondra contattaci a info@italianialondra.com
Read MoreNuovo collegamento Stansted-King’s Cross
Jan 26, 2016 |
Nuovo servizio bus per il centro di Londra
Read MoreLa Oyster ora si usa anche tra Londra e Gatwick
Jan 19, 2016 |
Vantaggi e comodità per le tratte single
Read MoreLa Sardegna su ITV e Channel 5
Dec 1, 2015 |
Double act per la Sardegna nella TV inglese con due show nella stessa settimana, Alex Polizzi’s Italian Island su Channel 5 e Gino’s Italian escape su ITV. Se ve li siete persi, potete rivederli, per un tempo limitato, ai link sottostanti: Alex Polizzi’s Italian Islands – Sardinia – fino al 16 dicembre Gino’s Italian Escape – Sardinia – fino al 26 dicembre e solo su PC ...
Read MorePerché ce l’hanno tutti con Uber?
Nov 29, 2015 |
Come funziona e perchè sono tutti contro Uber?
Read More99 Posse all’Heaven di Charing Cross – 3/11/2015
Nov 7, 2015 |
[soliloquy slug=”99-posse-allheaven-di-charing-cross-3112015″] Foto: Luca...
Read MoreLa Terravision non arriva più direttamente a Stansted
Nov 3, 2015 |
Leggete qui per non rischiare di perdere l’aereo.
Read More